Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)
Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)
Florentia - Cos'è un particolare? E giovedì la serata è risultata ricca di particolari! Nel mondo della moda i particolari, la loro cura, la loro creazione, sono tutto. Cosa penserà prima di una sfilata uno stilista? Creare un insieme di particolari, vestirli indosso a chi ha deciso che, quella sera, in quel momento, deve essere testimone della sua fantasia. Tenere il respiro per un lungo giro di passerella e stare a vedere l'effetto che ... i particolari suscitano....
Il destino giovedì sera è stato il nostro stilista. A me sottolineare i particolari.
Mentre già dal caffè pre gara (non parlate di doping amatoriale please) la discussione sul ricorso presentato teneva banco più dell'assenza del Convocatore. Ma nemmeno una lunga dissertazione nello spogliatoio, che vedeva protagonista Andrea G., sempre più convinto dell'imparzialità della omologazione, e Alberto sempre più depresso, lontano dalle vette agognate e calpestate lungamente e perse per quella omologazione, riusciva a creare unanimità. Il tutto in un'altra serata così viola che Firenze è di nuovo vuota già dalla 19.
Così si iniziava a giocare, dopo aver notato che finalmente era esplosa la Primavera. Il freddo che da tempo aveva lasciato spazio all'umidità oramai è un lontano ricordo: il caldo, oserei dire secco, ha definitivamente preso il sopravvento. La luce del sole che illumina i primi tocchi di palla. Il ragazzo dell'ora precedente a torso nudo, ah beata gioventù. Il custode nuovo, l'erba tagliata di fresco. Il macchinista del treno delle 19.40 in maniche di camicia. Ta Ta Ta Ta Ginko in maniche di maglietta, preoccupato di dover affrontare tutta la partita fuori della porta. Il ritardo di Angelo. La mancanza di voglia di fare sul serio durante la sua attesa. Il completo bianco intonso di Federico che insieme a Vieri vogliono esser precisi a lasciare il calcio attivo per immergersi nella poltrona per quello passivo. Vieri in pantaloni lunghi, Lorenzo in pantaloncini. Luca ancora con il suo completo nero, così come Alberto con il suo collare di pile, anche se sfoggia una scintillante maglietta a maniche corte.
Mentori delle indubbie capacità dei professionisti italiani all'estero due sono le magliette della nazionale inglese. Ma entrambe soccomberanno di lì a poco di fronte allo strapotere della squadra che annovera fra le sue fila una maglietta del Manchester. ... Quanti altri particolari ... Ah si uno: Luca non sembra più di tanto depresso seppur inamovibilmente fra i pali.
Particolare non di poco conto. Domandare ad Andrea G. (6,5) autore di tiri da ogni parte del campo tutti bloccati dall' ex depresso. Ma anche ad Angelo (5,5) sempre alla ricerca della sagoma nera nella porta avversaria. Neanche il cambio di invettiva, atta allo sprone per il suo gruppo, dava a Lorenzo (6,5) la forza di contrastare e sovvertire le sorti dell'incontro. Chissà domani cosa diranno i suoi studenti ..... Si forse Alberto (6.5), per tutta la partita con la stessa faccia con la quale aveva affrontato la dissertazione nello spogliatoio, aveva già capito come sarebbe andata finire. Infatti solo un suo guizzo durante un corner e una sola svista della saracinesca Luca (7,5 , 1/2 voto in meno per la sufficienza con la quale continua a trattare alcune situazioni) hanno permesso alla squadra perdente di evitare l'onta dello 0 nello score.
Sicuri alle spalle, pescati con ottimi assist, capaci di dialogare con capacità anche se un pò troppo pieni di sè ed addormentati nelle fasi convulse di gioco, Ginko (8 ta ta ta ta sembra un ricordo visto i Km macinati con sostanza e qualità) Andrea (6,5, il mister/convocatore si è perso i primi passaggi) Vieri (6,5 sempre più funambolo senza gol) e Simone (8, mamma mia che goleador) prendevano il largo quasi subito e chiudevano in surplace una partita che li ha visti protagonisti.
Da notare l'ultimo particolare: abbiamo Giorgio a Praga perchè non fargli uno scherzo? Ed è per questo scherzo che parte la mozione per la determinazione del primo articolo del regolamento: tutti i contendenti che non danno la loro disponibilità alla partita del Giovedì, con l'esclusione dei malati "certificati" e degli assenti "colpiti" dal turnover, perdono un punto in classifica. Così la loro media, reale stella polare, verrà calcolata dividendo la sottrazione fra i punti raccolti e i punti di penalizzazione con il numero delle partire giocate. Paolo primo in classifica ma assente trema. Il Convocatore è stato avvertito. La Sig.ra Cerbai anche. .. Ed è d'accordo!
Squadra Rossa: Ginko, Andrea, Vieri, Simone, Luca
Squadra Gialla: Alberto, Federico, Andrea G., Angelo, Lorenzo
Squadra Rossa - Squadra Gialla
4 - 2
Questo l'elenco dei marcatori:
Il sito è ottimizzato per la visualizzazione con risoluzione 800x600 e con qualsiasi brower (Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera).
In basso sono presenti i link per verificare l'accessibilità del sito e la sua conformità agli standard del W3C.
Per qualsiasi chiarimento, contattare info@quellicheilgiovedi.info