Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)
Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)
Florentia - "E dalle nebbie che fitte si alzavano dalle lande desolate al di là
della foresta di Tòlxé, al galoppo sui lori destrieri, fieri del loro
passato, armati della loro solita voglia di giustizia, i cavalieri
erranti tornarono a dar manforte al Principe di Thulsen. Ed è da quel
momento che la storia cambiò........ ".
No non ho sbagliato soggetto. Ho solo utilizzato una storia scritta da
una bambina di 10 anni che ricalca fedelmente quello che è successo
Giovedì. Un altro Giovedì di passione viola.
Un Giovedì dove destrieri al galoppo e voglia di quella giustizia che
ogni calciatore, anche se dilettante, ha dentro di se quando si sente
in debito con il destino, hanno reso possibile il ritorno dalle lande
desolate di molti cavalieri erranti.
Il tutto ha inizio con un lungo applauso al primo dei cavalieri: Paolo
P. al rientro dopo una lunga assenza (aveva perso la bussola e tra le
nebbie non si orientava più). Per non esagerare a lungo ha fatto
stazionare il suo destriero fra i pali non sfigurando e tenendo, con
alcune parate risolutive, a galla le sorti della sua squadra. Chiamato
a sfruttare il suo solito dinamismo non ha potuto far niente contro il
dilagare degli eventi. Comunque un buon rientro 7. Ma la squadra
gialla ha potuto contare anche su un altro cavaliere, un cavaliere con
un destriero non più solamente funambolico .... Vieri ha segnato!
6,5 . Massimo (7) e il suo dinamismo a tutto campo, Simone (6) poco
sfruttato in attacco ma trombettiere per la sua squadra per tutta la
durata della battaglia ed Andrea G. (6.5) colpevole di avere piazzato
i migliori tiri al miglior portiere della squadra rossa, completano lo
schieramento dei gialli ..
Si dicevamo dei gialli e dei loro cavaliere della foresta di
Tòlxè .... Che dire dei ritorni dei cavalieri della squadra rossa ....
Lorenzo (8) finalmente con il suo destriero lustrato di fresco fuori
dai pali a macinare chilometri sul prato sintetico a mordere le
caviglie. Il gol la ciliegina sulla dolce torta. Federico (6.5), perno
dell'attacco visibilmente in difficoltà vista la propensione ad essere
il perno dalla parte opposta, rientra anche lui nel tabellino dei
marcatori. Luca (8) libero di scorazzare sul prato sintetico a
contrastare tutti e tutto .. Dalle nebbie delle lande desolate a
passaggi negli spazi, devastanti, per le file avversarie, e, a dir
poco, illuminanti.. Chiedere ad Alberto (8) che con il suo dinamismo
e quella luce fa bottino pieno, ritornando anche in corsa per la
classifica finale dopo un periodo di appannamento (sapete nelle
nebbie ...) Infine sono ritornate anche delle scarpe .. Si quelle
vecchie usate logore ed anche un pò puzzolenti di Giorgio (8). E
Giorgio ritorna al gol ... sarà un caso?
Comunque sia i cavalieri gialli ed i cavalieri rossi, le fila dell'
invincibile esercito del Principe Thulsen (quellodelgiovedi), felici e
festanti, chi più chi meno, tornavano fra le nebbie dello spogliatoio
con la convinzione di non aver ancora visto emergere tutti dalle
nebbie della foresta di Tòlxè.... Cavalier Mario dove hai lasciato il
tuo destriero?
Rimane solo il tempo per sottolineare come la voglia di giustizia sia
incommensurabile per tutti i cavalieri: solo per la prossima settimana
a Thulsen si giocherà il Mercoledì.
Squadra Rossa: Vieri, Massimo, Andrea G., Paolo P., Simone
Squadra Gialla: Alberto, Federico, Lorenzo, Luca, Giorgio
Squadra Rossa - Squadra Gialla
4 - 10
Questo l'elenco dei marcatori:
Il sito è ottimizzato per la visualizzazione con risoluzione 800x600 e con qualsiasi brower (Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera).
In basso sono presenti i link per verificare l'accessibilità del sito e la sua conformità agli standard del W3C.
Per qualsiasi chiarimento, contattare info@quellicheilgiovedi.info