Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)
Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)
Florentia - Le prime ombre della sera che, buia aveva preso il sopravvento sulle luci incerte del giorno, erano piene di piccole gocce di quella pioggia che di li a poco
avrebbe accompagnato,sempre più intensa, per tutta la partita dieci impavidi.
Il pallone sgusciante per un lungo periodo, un'apnea emotiva, è stato controllato a
stento. Così come la tensione che tutti sentivano. Troppi giochi, troppi scenari
erano stati disegnati nel lungo pre partita: tutti erano consapevoli che da li a poco
altri 60 minuti avrebbero potuto modificare, forse in maniera definitiva, la
classifica.
E l'apnea, al primo....fortuito rimpallo sotto porta, si interruppe..... Federico
(6), incredulo e impacciato di fronte a tanta grazia ricevuta, insaccava quel gol che
apriva le danze, liberava l'agonismo, gli permetteva di avere una sufficienza che,
per la poca mobilità, a detta dei suoi compagni non avrebbe meritato.
Il rimpallo era stato provocato da un portiere, l'unico fisso per tutta la partita,
Luca (6), infortunato, figura depressa e tetra con il suo dispiacere e il suo
completo ...completamente nero, nell'occasione, come in altre, con un peccato
originale: la ....sufficienza appunto. Lo attendiamo fuori dal tunnel e quindi in
campo.
Il pareggio, quasi istantaneo, con un tiro nel ..sette di un grande Paolo (...7
appunto) che, nonostante le gambe imballate, allunga nella classifica dei marcatori, è stata la chiave di volta. Da lì, seppur con un altro svantaggio, la squadra più
concentrata, con un ottimo podista, troppo lezioso ed autore di un gol da cineteca,
Alberto (8-2+0,5=6,5), un rapinatore di palloni, tutto anticipi e stop a ...seguire
(ma da lui non si può sempre chiedere il ...) Massimo (7) ed un funambolo sempre in
bilico fra l'errore e il gesto geniale, Vieri (3+10/2=6,5), riusciva a prendere il
sopravvento.
Il margine costruito nella parte centrale della regolar tenzone permetteva a questa
combriccola di resistere in 4, per un infortunio occorso a Paolo, agli ultimi 10
minuti.
Il tutto nonostante: Giorgio (7),sempre più nero ed in balia della maledizione delle
sue scarpe, abbia rincorso tutti per tutto il campo dall'inizio alla fine; Lorenzo
(6,5), finalmente in campo per lungo periodo, sia stato autore di anticipi imperiosi,
tanto da stupire lui stesso: incredulo, con il pallone fra i piedi si comporta come
se scottasse; Angelo (6) sia un gran bel vedere quando prende palla: senso della
posizione, protezione della sfera magica, tecnica sopraffina.... il problema è il
....quando ; Ginko cuorematto (7) arrivi al tiro in maniera precisa sempre più spesso
quando è in campo e arrivi sui tiri sempre più rabbioso quando è fra i pali.
Ma, come al solito, la tensione rimane in campo, l'entusiasmo e la delusione entrano
nello spogliatoio dove tutti, senza il giallo e il rosso, divengono vincenti. Anzi
....
Una nuova sfida: NOI, non più divisi, contro LORO .... Di dove sono gli altri "quellicheilgiovedi" ? La Sigra Cerbai potrebbe organizzare un Noi contro
Loro, una tenzone fra chi il Giovedì a distanza di Km fa entrare in una rettangolo
verde la voglia di stare insieme.
Squadra Rossa: Giorgio, Lorenzo, Ginko, Angelo, Federico
Squadra Gialla: Alberto, Paolo, Massimo, Luca, Vieri
Squadra Rossa - Squadra Gialla
5 - 6
Questo l'elenco dei marcatori:
Il sito è ottimizzato per la visualizzazione con risoluzione 800x600 e con qualsiasi brower (Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera).
In basso sono presenti i link per verificare l'accessibilità del sito e la sua conformità agli standard del W3C.
Per qualsiasi chiarimento, contattare info@quellicheilgiovedi.info