Partita del 16/09/2010

Florentia - Florentia - Altra serata calda. Settembre sta resistendo alle prime avvisaglie dell'
Autunno. Così anche gli "stormi" di moscerini che presidiano il campo del
Florentia oramai da Giugno. Meno male che sono scomparse le zanzare.
Ma c'è sempre qualcosa di cui lamentarsi!
Finalmente riprendo a scrivere e scelgo la partita più chiacchierata, non per far
polemica ma per dare voce alla tanto decantata tecnica, alla ricercata velocità e
l'agognata bellezza (leggi Paolo e Massimo nella sezione commenti).
Simone entra in campo di nuovo con uno spirito non proprio battagliero: la sua
squadra (Neri) non è ritenuta all'altezza dell'altra. Ma il Supremo se la ride,
convinto che, di nuovo, il sistema informatico smentirà i timori grazie alla
presenza concomitante fra i neri di 4 cursori di gran fatica.
Le prime battute sembrano dare però ragione a Simone.
I Bianchi con Lorenzo in porta, Ginko a sua difesa, Federico e Luca sulle fasce
innescano facilmente Patrizio. I Neri con un Massimo centrale, Giorgio a
contrastare Luca e Paolo Federico, con il goleador Alberto e un Simone sempre
più rinfrancato, non riescono ad incidere.
Patrizio non accende la serata ma crea spazi. Penetrazione di Luca e gol. (1-0)
Ma la mole di gioco dei Bianchi non viene premiata e, come la legge del calcio
insegna, a gol mangiato gol subito. Una (1-1) due volte (1-2). Ma il ritmo
imposto dai Bianchi è alto e nelle mischie Ginko (2-2) e Federico (3-2)
riportano i Bianchi avanti.
la fase di gioco è a tratti spettacolare. I Bianchi difendono con ordine con delle
belle diagonali segnale che i Neri prendono sempre più confidenza con i propri
mezzi. Fra i Bianchi qualcosa non gira: Patrizio lascia sempre di più in balia dei
cursori neri i tre della difesa. i Neri ne approfittano (3-3).
Ma proprio mentre non te l'aspetti più, ecco la zampata del fuoriclasse, Patrizio
fino ad allora sprecone sottoporta, si porta a spasso la difesa e con una sua finta
la sbilancia: tiro . Gol (4-3).
Da lì inizia il forcing finale dei neri alla difesa bianca che difende con ordine e
contrasta ogni tiro lasciando inoperoso Lorenzo, oramai portiere fisso.
Tutti temono che si sia rotta la campanella. Incombono e fremono i ragazzi
dell'ora successiva. Palla rinviata dai bianchi. Contatto a centrocampo fra Patrizio
e Giorgio. Patrizio si accascia mentre la palla oltrepassala linea laterale.
Discussione: punizione o non punizione. Sembra predominare il gruppo degli
innocentisti. Alberto si impossessa della palla. La porta a centro campo. La mette
a terra mentre i colpevolisti sostengono con alcuni innocentisti la loro verità. Ma
Alberto .... palla a Giorgio da solo nel centro nel campo. Patrizio è sempre
dolorante fuori dal gioco. Tiro. Il più facile dei gol.
Ma qui lascio ad altri cronisti ... (leggi i commenti)
NERI: Simone 6,5 (come vedi non è mai detta l'ultima parola) Massimo 8
(soprattutto per la serata insonne) Alberto sv (per la scaltrezza) Giorgio 6,5 (un
cursore mai domo) Paolo P 5.5 (mezzo voto di incoraggiamento: sta
progredendo)
BIANCHI: Lorenzo 6-- (lascia troppo spazio fra se e il suo diretto avversario ma
con la grinta raddrizza sempre la situazione) Ginko 7 (ora anche goleador ...
sempre meglio) Federico 7 (un mastino sempre pronto a proporsi) Luca 6.5
(mezzo voto in meno per il crollo finale dopo il tanto correre) Patrizio 5,5
(mezzo voto in più per il gran gol, ma da lui ci si aspetta più lucidità sottoporta)
LUCA


Squadra Bianca: Giorgio, Alberto (2), Massimo, Paolo P., Simone (1)

Squadra Rossa: Luca (1), Ginko (1), Federico (1), Patrizio (1), Lorenzo

Squadra Bianca - Squadra Rossa

3 - 4

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti