Partita del 22/09/2016

Florentia - Grande calcio al Florentia. Si conferma la maledizione
del primo goal segnato.
Alberto per la prima volta da anni entra in campo senza
la maglietta al contrario. Finalmente condivide le
squadre e l'equità dei valori in campo. Mario e Luigi
rimangono (insieme !), in tribuna colpiti da una
improvvisa epidemia di presenze che impone il turnover.
Yotto e Dominic fanno loro compagnia. Mentre Lorenzo è
colpito da una sindrome cosmica che lo appiederà per un
po'. Ricordandogli che è solo metà Settembre lo esortiamo
a scrollarsi di dosso tutto ciò che è cosmico.
Due squadre equamente disposte in campo si diceva. Solida
sembra essere la corazzata rossa, organizzata in difesa
con i migliori interpreti nel ruolo, Ginko e Carlo, con
due maratoneti come Rino e Andrea C e un Angelo, custode
di tecnica sopraffina. Da decifrare invece la compagine
bianca. Un rientrante Federico si unisce ai tre cursori,
Giorgio, Alberto e Marco B, che ruoteranno intorno alla
boa centrale Luca e alle sue possibili giocate.
Pronti via e stranamente i migliori due centrali di
difesa si mettono in corsia lasciando Angelo a
contrastare Luca che comincia a far correre a turno
Alberto Giorgio o Marco. I rossi nonostante lo sforzo
sono schiacciati in difesa. Sul cerchio di metà campo
Fede appoggia a Luca che viene incontro; appoggio ad
Alberto; lungo su Marco : goal . 4 passaggi sacchiani e
1 a 0 per i bianchi. I bianchi continuano a macinare
gioco. Ma non incidono. Ginko punisce dalla lunga
distanza un inerme Alberto. 1 a 1. Passaggio filtrante:
Giorgio! 2 a 1 per i bianchi che inesorabili continuano a
divertirsi con un gioco ben strutturato.
I rossi a quel punto portano avanti Angelo a tener palla,
nel tentativo di uscire dallo scacco che i bianchi
avevano messo al loro gioco. Mossa azzeccata. E' lo
stesso Angelo a insaccare con un tiro prodigioso il
pareggio.
Ma i bianchi allungano di nuovo. Luca prende palla a metà
campo vede un corridoio, allunga la falcata e nonostante la
pressione di Carlo, insacca con un tunnel su Andrea C in
porta. 3 a 2. I bianchi sono sicuri di se stessi. E
cominciano a non approfittare di molte occasioni da goal.
Continuano ad avere il pallino del gioco ma prima Marco,
poi Alberto e ancora Giorgio non chiudono la partita.
Miracoloso Angelo su un colpo a porta vuota di Marco.
Luca e Fede si guardano: questa si perde. Ma non serve
l'avvertimento. Luca si esibisce nei suoi colpi di tacco,
infruttuosi, e in passaggi di prima invece di affrontare
lo spazio. Ginko punisce di nuovo tanto spreco. 3 a 3.
Tutti i rossi allora intensificano la corsa e
l'aggressività. Ne risentono le caviglie dei bianchi. Che
continuano il loro gioco d'attacco. Azione dei rossi in
rimessa, ben controllata... O meglio che sembrava ben
controllata fino a quando un rimpallo non costringe
Federico a rincorrere la palla verso la propria porta.
No! E' la prima partita dopo mesi. Viene meno la
lucidità. Autogol!! Bianchi sotto 3 a 4.
No, non può essere giusto! Luca in dribbling e fa quello
che tutti gli chiedono da un po'. Tiro sul primo palo . 4
a 4. Ma fra i rossi c'è un gigantista che sulla fascia
lascia andare una rasoiata che si infila fra palo e
portiere. 4 a 5 per i rossi... Il napoletano in bici fa
le veci della campana .. Non c'è più tempo. Per i
Bianchi, di questo giovedi non restano che i ricordi, lo
sguardo assonnato del giorno dopo, tanta speranza per le
prossime... e la passione per il grande calcio comunque
espresso!
Pagelle:
Rossi: Rino 6 (nonostante il moto perpetuo mai
pericoloso), Angelo 6,5 (custode della tecnica, oggi
utile alla squadra), Carlo 6,5 (indomabile e concreto)
Andrea C 6 (Suo il goal vittoria ma fino ad allora in
difficoltà. Ha promesso che verrà più spesso- tranquillo
Ginko) .. Ginko 8 (come non festeggiare la doppietta,
rara eventualità per il re della difesa)
Bianchi: Giorgio 6,5 (cursore a tutto campo) Marco B 6,5
(mezzo voto di meno per i goal mangiati) Alberto 6 (mezzo
voto anche a lui in meno per i goal però mamma mia che
forma), Federico 6 (di incoraggiamento), Luca 7 (fa
giocare la squadra ma nel momento topico si perde in
tacchi inutili. Ma lui è fatto così: meglio un assist che
un goal!)


Squadra Bianca: Luca (2), Giorgio (1), Alberto, Federico(1), Marco B. (1)

Squadra Rossa: Andrea C. (1), Carlo, Rino, Ginko (2), Angelo (1)

Squadra Bianca - Squadra Rossa

4 - 5

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti