Partita del 15/09/2022

Florentia - Un uomo solo al comando



Giovedì 15 Settembre, il campionato è iniziato da poco. Una sola partita valida

che definisce la classifica. Un'altra solo di puro divertimento e valida per la

classifica dei cannonieri. Ma questo inizio si porta dietro la stessa situazione

con la quale si è chiuso lo scorso campionato: un uomo solo al comando. Con

tutto ciò che ne consegue. Critiche, illazioni, domande sul senso della vita,

lezioni di Mario, non dico messe in atto, nemmeno comprese.

Non è stato il rientro del mitico Toninho Cerezo de Noartri (Alberto ben tornato

un piacere vederti caracollare sul campo), nemmeno Giacobazzi come Guest 1

e, finalmente, un altro gobbo come Guest 2 a tenere banco. Di nuovo

quell'uomo solo al comando, stranamente assente.



I Bianchi partono evidentemente con un gap di corsa evidente. Alberto, Giorgio,

Ricardo, Luca e l'altro gobbo che avessero avuto la necessità di buttare il cuore,

le stampelle forse è meglio, oltre l'ostacolo era evidente. Lorenzo, Ginko, Carlo,

Guest 2 e Vittorio hanno però dovuto rafforzare l'antagonismo al concetto di un

uomo solo al comando. Vediamo come.



Partita equilibrata all'inizio. Non si segna facilmente con i Bianchi stranamente a

offendere e i Rossi a difendere. Ma bastano alcune azioni per comprendere

come il 'cuore oltre all'ostacolo', o meglio 'la migliore difesa è l'attacco', dei

Bianchi sarebbe andata ben presto in difficoltà con l'uomo solo al comando del

giorno. Contropiede e Vittorio in gol. Rossi 1 Bianchi 0. Splendido passaggio

sulla linea di Alberto e fucilata del Guest 2 (Michele per i posteri). 1:1 . Ma

niente si può fare con Vittorio. Nonostante il tentativo di gioco messo in campo

dai Bianchi che porta a pochi tentativi velleitari che si infrangono su Lorenzo,

Ginko e Carlo in breve si arriva sul 3:1. Poi filtrante in area dei rossi, un lampo,

una cosa incredibile anche per chi scrive e Luca si ritrova in area e ... tacco :

3:2. Per me la partita poteva finir li. Ma ancora Vittorio e Luca la fissano sul 7 a

4. Vitto, l'uomo solo al comando cerca in tutti i modi di far segnare qualcun altro

in contropiede ma niente … solo lui riesce a metterla dentro. Ma l'orgoglio è

l'orgoglio. Bianchi a lungo avanti anche nell'extratime concesso dal Florentia.

Tutti ad aspettare il gollonzo del nostro Toninho e invece Ricardo, motivato nel

modo giusto e finalmente fiducioso dei suoi mezzi, piazza una stoccata e poi

Giorgio la sua. 7 a 6 . Vittorio uomo solo al comando ma personalmente un gran

bello spettacolo. Cose di altri tempi . Grazie



Rossi: Ginko: ordinato in difesa propositivo al tiro , ma capitano tutte sul

sinistro. 6,5 Lorenzo, l'airone con le lunghe leve è semrpe più difficile
contrastarlo : 6 .

Carlo: non tiene solo la difesa si butta con decisione sempre in avanti, ma senza

costrutto : 6,5 Giacobazzi/guest1. Bel pedalatore su e giù riesce a legare

Vittorio in contropiede e il resto della squadra in difesa: 6,5



Bianchi: Alberto, così sudato da passare alla bandana, cerca invano il gollonzo:

6 . Ricardo, deve lavorare sulla sua motivazione 6. Media fra il 5 della partita e il

7 degli ultimi minuti dove è riuscito a lavorar su se stesso. Giorgio. Chiedigli di

fermarsi nel correre è impossibile, il Florentia dovrebbe aumentargli la quota:

consuma troppo campo. Quando inquadrerà la porta sarà dirompente 6,5.

Michele/Guest2. A suo dire non tenevano le suole o scivolava o rimaneva dietro

il pallone. Per me è che è troppo veloce lui di suo. 6,5 di stima. Luca: NV (non

valutabile) non era lui. Ha stupito lui stesso 7.


Squadra Bianca: Luca (3), Ricardo (1), Giorgio (1), Alberto, Guest2 (1)

Squadra Rossa: Vittorio (7), Lorenzo, Ginko, Carlo, Guest1

Squadra Bianca - Squadra Rossa

6 - 7

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti