Florentia - UNA SETTIMANA DI ILLAZIONI CHE .........
Stato di forma fuori dell'ordinario o dosi booster? Cadute
da fermo o finte non comprese? Partecipazione per il gusto
del gioco o per il risparmio domestico? Infortuni del
Martedi o pretattica per il Giovedi? Un Giorgo impossibile
da marcare il Lunedi o un Giorgio non compreso il Giovedi?
Una partita e tutte le domande vengono sostituite da un:
conchiglia o altro? Ad Angelo l'ardua sentenza. Quando avrai
capito se è stato bello oppure no facci sapere.
Ma andiamo secondo ordine di cronaca. Rossi che si
presentano in campo favoriti per la presenza in squadra
dell'uomo dell'anno e perchè ... i rossi devono sempre
comunque vincere secondo il nostro vate. Bianchi invece che
entrano in campo con il cipiglio di chi non si sente vittima
sacrificale.
Ma i primi minuti di gioco sono ferali per loro. Il rosso
uomo dell'anno trova una carambola fortunata e poi anche il
raddoppio. A quel punto di scatena Vittorio 2 a 2. Ma
Giorgio e Beppe sono in gran forma e allungando sulle fasce
riportano il punteggio sul 4 a 2 per i rossi. Ma ecco che
Carlo si desta e Ricardo butta il cuore oltre l'ostacolo:
Vittorio ha vita facile in contropiede con un a difesa così.
6 a 4 per i Bianchi.
In tutto questo Angelo in maniera silente si stabilisce in
area dei Bianchi e, seppur richiamato dai suoi compagni di
squadra, sembra essere distolto dall'interesse pedatorio e
vagare, con il suo fare maradoniano con sorriso compiaciuto,
lungo le linee di gioco dei rossi. Ma nonostante questo,
guidati da un sapiente Ginko che si piazza a puntello prima
della difesa e poi della porta, i rossi schiacciano i
bianchi nella propria area. Carlo e Ricardo sono sulle
gambe. Anzi Carlo sembra essere solo su una: ferita del
Martedi si dice. Lorenzo idem. Vittorio incita alla difesa.
Luca rincula (voce del verbo) ma nonostante questo con un
Luigi in vena di magie da lontano ecco lì il pareggio.6 a 6.
Massima pressione a quel punto dei rossi che portano Ginko a
impostare a centrocampo come un portiere volante. I rossi
si schiacciano con Luca sulla linea d'area. A quel punto
però c'è ancora animo e, nonostante Giorgio e Beppe generosi
sempre in ripiegamento, Luca libera prima Vittorio per il 7
a 6. Lorenzo per l'8 a 6, si divora un gol sotto porta,
prende un palo e si prende la gloria con un pallonetto da
metà campo a un Ginko che prova il salto della vita. 9 a 6.
Sforzo immane per i bianchi che si ritrovano Ricardo sulle
gambe, nel senso che proprio non si muove più, e Carlo e
Lorenzo costretti, nonostante i loro infortuni, ad accordare
gli ultimi due cambi ai rossi .. indiavolati e vogliosi di
rimonta (ndr la partita finirà, incredibile a dire, alle
20.55) e la porta a Ricardo. Un tacco ferale di Luca (ndr
con altri due aveva mandato in porta Carlo senza successo),
un incredibile autogol di Ricardo e una stilettata di Beppe
fissano il risultato sul 9 a 9. Inutile lo sforzo finale dei
Bianchi per ristabilire quel vantaggio che avrebbero
meritato, secondo il loro dire. Ma non per quello dei rossi.
Comunque tatticamente la partita l'ha vinta Angelo che,
civettuolo, è riuscito ad allargare le maglie della difesa
dei bianchi facendosi seguire a centrocampo da Lorenzo. Da
qui la domanda che tutti si sono posti: era la conchiglia o
altro? Di certo Angelo ha gridato "fallo". I Bianchi ingenui
o ingannati (?!) hanno concesso la punizione da dove si è
originato il 9 a 9. ...
Rossi: Ginko 7, insuperabile - Beppe 7,5 sempre in movimento
a cucire i reparti. Luigi: 7, l'uomo dell'anno, l'uomo dei
100 tiri ma anche dei 5 gol - Giorgio 7,5, un attimo in
un'area e l'attimo dopo nell'altra - Angelo, 6 elegante nel
suo lento incedere, sornione nel suo adescare i difensori
Bianchi: Vittorio 8, imprendibile - Ricardo 6, il cuore lo
ha lasciato là oltre l'ostacolo - Carlo 6,5, imprescindibile
in difesa, da registrare in attacco - Luca 7, mobile più del
solito, fantasioso quanto basta per far muovere i compagni -
Dopo il Columbus day non potevamo festeggiare che la Lorenzo
Week, gol il martedi, scavetto il Giovedi. Settimana da 10.
Squadra Bianca: Luca, Ricardo(1), Vittorio (7), Lorenzo (2), Carlo
Squadra Rossa: Giorgio (1), Luigi (5), Ginko, Beppe (2), Angelo
Squadra Bianca - Squadra Rossa
9 - 9
Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti