Partita del 29/12/2022

Florentia - Sarà vero campionato?

Florentia 29 Dicembre. Tutti si domandano se cenoni, pranzi della mamma, leccornie di ogni dove abbiano inciso sulla forma fisica e sulla tecnica. Il Boxing Day di Quellicheilgiovedi dissipa le preoccupazioni. Partita tiratissima con i portieri sugli scudi e un risultato di altri tempi, dopo tanto equilibrio. Sorprese? Cade il dominatore del 2022 e con lui la felicità di chi si trova a giocare per la prima volta con lui: per Ricardo non è stata una bella serata funestata anche dalla notizia della perdita del grande O'rei. Mai come questa volta il detto 'se ne vanno sempre i migliori' è stata più veritiera. RIP Pelé. Un abbraccio a tutto il popolo brasiliano.
I Rossi di Ginko si schierano con Luigi terminale difensivo e Ricardo offensivo con due fulmini sulla fascia Giorgio e Valerio.
Rispondono I Bianchi con Alberto per lo più ad emulare Ginko, Tommaso nel suo consueto ruolo di perno difensivo libero di offendere, Beppe e un ispirato Andrea G a solcare le fasce e Luca nel suo consueto ruolo di perno d'attacco.
Pronti via e proprio un passaggio semplice a centrocampo di Luca testa l'arrembante velocità di Valerio, cosa che lo distinguerà per il resto della partita, che anticipa il difensore di turno e fulmina uno dei portieri più forti di sempre (Ndr Andrea). 1a0 per i rossi nemmeno in 20'. Per i successivi 5' inizia una singolar tenzone fra Beppe e Ginko. Quest'ultimo si conferma invece il miglior portiere di sempre (Ndr Ginko) e Beppe non si capacita. Altra palla persa e Ricardo si ritrova palla sul destro, puntata da calcetto (Ndr non stavamo giocando a bocce in effetti) e 2a0. Luigi comincia a ridere e a pensare cosa scrivere a lontano Molisano. La gioia è effimera. I Bianchi impongono un gioco sbarazzino che porta per due volte Andrea davanti la porta e il 2a2 è servito. Luigi ripone carta e penna e incita i suoi. Ma è Beppe che finalmente si sblocca 4a2. E Tommaso ? 6a2 non poteva mancare. Sembra fatta ma ecco l'orgoglio di Giorgio 6a3. Poi un contestatissimo calcio di punizione : c'era o non c'era ? Andrea nella sua scivolata tocca o non tocca Valerio? La distanza chi la deve chiamare? Insomma un episodio nemmeno da VAR ma da gambe sotto i tavoli e bicchieri pieni pensando al prossimo Giovedì. Poi ancora Tommaso e uno stupefatto Andrea liberato da un Beppe che si porta via la difesa e pescato da solo davanti alla porta dopo un elastico di Luca. 8a3. Poi allo scoccare dell'ora Luca decide di far da solo e fare il gol più difficile dopo aver snobbato tutti quelli più facili fin lì avuti a disposizione.
Si impone la legge del primo gol, si dimostra che nonostante i panettoni i nostri calcianti ancora vanno e che Vittorio può cedere i millesimi che ha promesso come regalo. Ma cresce la fronda degli insoddisfatti. Occhio!
Rossi: Ginko 7,5 (da serie A) Luigi 6 (da lui qualcosa in più per difendere il primato ci si aspettava) Valerio 7,5 (un fulmine) Giorgio 7,5 (uomo ovunque.. eppure....) Ricardo 6 (quella punizione da punto aggiuntivo di rugby speriamo non l'abbia vista il suo connazionale)
Bianchi: Alberto 7 (insuperabile) Tommaso 7,5 (per chi si invola verso la sua porta meglio si prepari a superarlo altrimenti fa una fatica inutile) Beppe 7,5 (il più elegante di tutti) Andrea G 7 (per i gol e per il fantastico ''coccodrillo semovente'') Luca 7 (ad ogni gol divorato si impegna a fornire 2 assist gol. Ci sarà riuscito? Alle statistiche l'ardua sentenza).


Squadra Bianca: Andrea G. (3), Tommaso (3), Alberto, Luca (1), Beppe (2)

Squadra Rossa: Ricardo (1), Luigi, Giorgio (1), Ginko, Guest1 (1)

Squadra Bianca - Squadra Rossa

9 - 3

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti