Partita del 09/02/2023

Florentia - Alberto ringrazia. Vittorio de più !


Che 10 eroi predatori abbiano abbandonato il tepore dello spogliatoio per
affrontare non tanto i 3 gradi ma il vento sferzante dell’Appenino è già un

successo da tre punti da suddividere fra tutti. Ma poi arriverebbe Chirè e addio.

Chissà che se inventerebbe a sto giro.

In 10 in campo con quel freddo poteva essere una disgrazia se l'algoritmo non
avesse fatto il suo rendendo squilibrate le due squadre. Non era semplice con
due guest eppure sin dalle prime battute si è potuto notare il grande equilibrio .
Nessun tiro in porta nei primi 5'. Non perché non ci fossero azioni ma grazie
all'attenzione delle due difese. Attenzione che viene meno ai rossi che in una
azione da Gollonzo vedono accompagnare con il loro centrale la palla verso il
portiere.. il portiere non esce.. e più si avvicina il difensore alla porta più
l'attaccante avversario crede nella pressione e in un esito inaspettato. Palla
ormai sul palo di sinistra. Portiere indeciso ancora. Difensore disorientato.
Piedino malandrino dell'attaccante e gol per i Bianchi. Tommaso , Lorenzo,
Andrea , Luigi tutti a festeggiare il piede malandrino di Mauro. ''Per paura del
freddo non sono intervenuto'', si giustifica il portiere. Ma si sa che la strategia fa
più della forza. Il primo gol non depone quasi mai a favore della squadra che lo
fa, questo sentenzia il nostro campionato . Così come i Rossi hanno più
probabilità di vincere.

Queste due speranze cabalistiche spingono a quel punto Bernardo , Luca,

Riccardo , Ginko e Michele (guest 1) a spingere sull'acceleratore. E finalmente
inizia la partita che si svilupperà con molta intensità. Equilibrio e intensità.
I Rossi manovrano di più e si spingono molte volte portandosi al tiro molto
spesso. I Bianchi rintuzzano e ripartono veloci ma trovano un Ricardo
superlativo in difesa. Deve essere la maglia di Ibra.
Ma davanti i rossi per poter segnare due gol impiegano tantissimo, soprattutto in
energie. Ma soffrono poco in difesa. Si avvicinano altri eroi al campo. Ci si avvia
al suono della campanella . Il 2a1 sembra il risultato finale. Ma ecco un tiro di
Tommaso dalla bandierina praticamente. Palla fra palo e Ibra orami esausto. 2a2
finita? No ! I rossi si ributtano in avanti e raccolgono quello che non erano
riusciti a fare prima con un numero esorbitante di tiri o respinti o sbilenchi. 4a2.
Tommaso cambia bandierina, palo ma non Ibra. 4a3. Terrrrrore negli occhi degli
ormai sfiniti Rossi. Gli altri eroi entrano. Risultato finale.

Bianchi: Lorenzo una diga 6 - Tommaso uomo ovunque 7,5 - Luigi gigioneggia
con efficacia 6 - Andrea G su e giù . Più in difesa che altro stavolta 6 - Mauro
(guest 2) molto molto efficace nel tener palla ma dà il meglio di sé in porta
stregandola nei suoi turni 7
Rossi : Bernardo funambolico e in gran forma 7,5 - Ricardo bentornato 7 - Ginko
ineccepibile in difesa concedendo poco o niente . Quasi inattivo in porta 6,5 -
Michele un cursore di fascia encomiabile 6,5 - Luca artefice del 3a2 topico per i
Rossi appena rimontati. Ma potevano essere molti di più se non avesse i piedi
che ha. 6
E comunque Alberto ringrazia, per non aver sofferto il freddo con la tosse e per
il risultato che consolida la sua posizione. È proprio l’anno azzurro … il
pomeriggio è troppo lungo … ecco perché arriva sempre tardi la sera alle 19.30 ..


Squadra Bianca: Andrea G., Luigi, Lorenzo, Tommaso (2), Guest2 (1)

Squadra Rossa: Ricardo, Luca (1), Ginko, Guest1 (2), Bernardo (1)

Squadra Bianca - Squadra Rossa

3 - 4

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti