Partita del 29/02/2024

Florentia - La partita dell’esercito di Serse … Serse Cosmi oppure dello spauracchio di
Maldini ? Perugia o Pescara? (Ndr Vallo a dire ai giovani che in geografia sono
delle capre e non sanno nemmeno che dei Baci hanno fermato gli Spartani e
che gli arrosticini sono il piatto preferito della Shiffer).
A parte Serse non si parla di calcio? “Non si gioca più?” Direbbe il Paolo
goleador! Eh si il giovedì alle 19.30 si gioca a calcio, calcetto come i pignoli
direbbero. Ma sembra che oramai anche il sistema calcio, dopo le scommesse,
le plusvalenze, il doping e il Var, si sia assuefatto ai ritardi divenuti cronici. Così
il guardiano manda in campo 10 baldi giovini al .. buio!!!
Come nelle più belle cronache di calcio, del calcio di un tempo, sono a scrivere
di un ritardo di un fischio d’inizio per problemi tecnici all’impianto di
illuminazione. Gli spettatori paganti, cominciano a vociare e luce fu: la potente
minaccia della GOGNA ha fatto il suo effetto. Gogna? Molti di noi nemmeno
conoscono la presenza di una norma regolamentare del Supremo che
l’istituisce. La magnanimità e la manica larga hanno fatto sì che si sia
dimenticata ma ora una giusta mozione d’ordine sul reale tempo di gioco, vista
la presenza oramai fissa dei giovani (quelli veri) delle 20.30, impone il ripristino
“coercitivo”.
La Gogna, un richiamo ai tempi che furono e i contendenti, divise da un
algoritmo impeccabile e ineccepibile, in due squadre molto equilibrate (ndr
anche se i mugugni pre partita ci sono stati comunque, ma subito sedati
dall’autorità competente: l’agonismo).
Due squadre che si sono affrontate con quell’impeto e quelle motivazioni che da
tanto non si vedevano al Fiorentina. Un’ora di gioco, alla luce of course, a lungo
scandita da pressing e passaggi filtranti fra le linee. Con portieri super
impegnati in “prese plastiche” e con parate professionali.
I Rossi subito alla ribalta, punti nell’orgoglio nel vedere due avversari di assoluto
valore schierati insieme fra i bianchi, contro di loro. 1-0, 2-0, 3-0 , frastornante
per i Bianchi con le maglie difensive mal messe e con un assetto di gioco poco
organizzato. Situazione che nonostante gli sforzi continua anche dopo il
momentaneo 3-1. Infatti è quasi subito 4-1. Poi il dinamismo dei rossi cala in
pochino, alcune pedine prendono posto nello scacchiere rosso e … 4-4. Con
molta fatica. 5-4 e si riapre il baratro per i rossi. 5-5 . 5-6 . Un giusto 6-6 il
risultato finale. Tutto ben condito da pressing, agonismo, parate, pali, falli
richiesti , e dati, dai più funambolici. Tanti errori dei bianchi sulle spalle dei due
più talentuosi, una prestazione di squadra per i rossi ben gestita da un
formidabile centrale dietro.
Rossi:
Tommaso 9 : visto giocare da occhi avversari e subito da attaccante può essere
considerato uno dei più forti pedatori mai incontrati, secondo forse solo a tal !
TBC nel giovedì dopo


Squadra Bianca: Andrea G., Vittorio (3), Antonio C. (2), Luca, Lorenzo (1)

Squadra Rossa: Ginko, Tommaso (1), Giorgio (1), Alberto (3), Angelo (1)

Squadra Bianca - Squadra Rossa

6 - 6

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti