Florentia - Partire sconfitti
Se non ricordo male la stessa sensazione dovrei averla provata un po' di anni fa
in occasione dell'unica partita 4 contro 5 omologata. Infatti da regolamento
deve essere la squadra da 4 a .. sentirsela. Giovedì, come allora, io, eterno
convalescente, insieme a due ultrasessantenni, un pedone di Marostica e un
solo giocatore vero.. siamo entrati da Rossi in campo già sicuri di perdere.
Previsione accettata dai più come pronostico azzeccatissimo: 6a3 per i Bianchi.
Quei bianchi capitanati dal capoclassifica Angelo sostenuto dal sempre verde
Lorenzo, da Ricardo che con il suo passaporto ci da il sapore degli anni della
nostra gioventù , gli '80, quando un solo straniero poteva rinforzare una
squadra, dalla saetta Michele e dallo splendido giocatore che è Tommaso.
Vittoria semplice contro Alberto che le sue 60 candeline non è riuscito a
spegnerle un po' di anni fa, un Lapo alla prima apparizione, sempre meglio tardi
che mai visti i suoi 60 e passa anni, Luca con il permesso della clinica di
riabilitazione, Ginko che, arrivando sempre prima degli altri ha cominciato a
dormire nell'attesa nello spogliatoio, e dal capocannoniere Antonio.
Insomma gli assenti tutti avevano già fatto i conti: campionato andato. Angelo
sempre più primo solitario.
Tanto più che Antonio durante le prime fasi di gioco, segna anche il primo gol
della partita. Per i rossi non c'è proprio speranza. Luca centrale ad anticipare
Angelo, Ginko già in porta, Antonio punta a coprire sull'impostazione di
Tommaso, Alberto con la sua esperienza a contenere la velocità di Michele ,
Lapo a spingere sulla sinistra con Lorenzo e Ricardo che si alternano sulla
stessa fascia.
Dura poco: segna Tommaso da fuori. 1-1 . Inizia una fase di stallo con pressing
intenso, più del normale. Luca lascia a Ginko la difesa e poi ad Alberto, per
stazionare in attacco e gestire le ripartenze. Tommaso e Michele impongono un
buon ritmo alla partita. Antonio porta su i rossi. Ricardo comincia ad accusare il
fuso (o essere fuso ?). In breve i Rossi si riportano in vantaggio. Un palo di Luca
diventa assist per un gol di Lapo. Ancora Antonio. Alberto , Michele 4-2 per i
rossi . 6-2 per i rossi.. Ma non doveva essere 6-3 per i bianchi? Ed è solo la
mezz’ora . Finisce con un rotondo 12-4. Esattamente il doppio. Eppure è stata
un bella partita, facile dirlo avendola vinta ma di gioco se ne è visto e anche
decente.
Forse quella differenza viene proprio da quel pronostico. L'ultrasessantenne si è
ricordato che ha una figurina Panini che richiama alle qualità di Toninho Cerezo
e l'eterno convalescente che ha più campionati vinti che cucchiai di legno. E
con questo chiudo.
Bianchi: Lorenzo 6-: sempre arcigno ma meno incisivo e decisivo del solito
Ricardo 5: gli è mancata la spinta emotiva. Deve essere spronato e prender
fiducia per far meglio. Angelo. 5,5: classe immensa ma ieri sera serviva più
concretezza. Attento che ti fanno i test attitudinali prima di entrare in campo.
Michele 6,5: punta tutto sulla sua rapidità ma son mancate le triangolazioni .
Tommaso 7: con lui perno basso la squadra (ogni squadra) è un orologio.
Rossi: Ginko 6,5: era così carico che si è levato tutto il vestiario a cipolla
rimanendo in maglietta. Non ho contato quanti strati ma ho notato quanti
interventi risolutivi! Lapo 6,5: onestissimo calciante con la velocità giusta per i
vegliardi . Quindi ottimo giocatore. Alberto 7: Toninho Cerezo . Ed ho detto tutto
. Antonio 7: messaggio per Luigi . Quando gioca con e per la squadra come sa
fare, queste le conseguenze. Luca 7: tacco, tocco, tiro di potenza, puntata. 4
gol. Rientra in clinica felice e sicuro che più di così non poteva fare.
Squadra Bianca: Lorenzo (1), Angelo, Tommaso (1), Ricardo (1), Michele (1)
Squadra Rossa: Alberto (1), Luca (4), Ginko (1), Guest1 (1), Antonio C. (5)
Squadra Bianca - Squadra Rossa
4 - 12
Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti