Florentia - Il taglio d'inchiesta e non sportivo potrebbe essere duopo per un articolo
riguardo la partita di questo Giovedi.
Partiamo con ordine.
I frequenti ritardi e il ritardo del fischio di inizio sono evidenze che limitano il
tempo di gioco effettivo. Non esiste una norma che regolamenti il tempo
effettivo di gioco ma mai ai tempi dei padri fondatori ci si era posto il problema
di non iniziare puntuali alle 19.30.
Bei tempi quando il problema fu creare la norma sulla fine della partita
omologata (ricordo per tutti: il turno in porta + 2 dal fischio della campanella.
Quindi con un minimo di 10' a un massimo di 15' a seconda del caso e quindi
partite giocate di 1 e 15' di gioco *).
Quindi in assenza della norma si introdusse, visti i primi cedimenti della
puntalità, la GOGNA. Applicata alla lettera, visto lo spirito competitivo
individuale, in uno sport di squadra bada bene, la Gogna penalizzò il singolo e
riportò in carreggiata il gruppo.
Ma è ora di rimettere le cose in ordine: oggi si è partiti con un 4 contro 4 alle
19.40. La partita regolare è partita ancor dopo. E il problema non è solo il tempo
effettivo di gioco. La motivazione, la base dell'agonismo e il bromuro degli
animi, vien meno.
E in assenza di bromuro non mi rimangono che segnalare gli effetti del ''Venga
lei commendatore, no non venghi lei ragioniere'' sulla base di una ''liberatoria''
morale che tutti sentono di prendersi dichiarandosi in TURNOVER ! Questa
fattispece giuridica de ''quellicheilgiovedi'' viene assegnata dal Supremo come
flagello (!) dopo una convocazione volontaria individuale. L'ennesima manfrina
generata dal turnover ha ridotto i tempi di gestione della chiamata del guest
portando gli animi a scontrasi sull'evidenza anagrafica. Gli anni '60 sono stati
belli da vivere ma oggi scontrarsi in campo con l'agonismo del 2000, e passa,
porta gli animi a perder concentrazione e motivazione.
Quindi prima parte di filippica che finisce con una pagella e una richiesta:
MICHELE +1 e CARLO +1 nella particolare classifica della GOGNA! Applicazione
del regolamento alla lettera: ci si iscrive o meno (mogli, viaggi, impegni, ritardi e
quant'altro gestiti nella logica dell'IMPEGNO che si prende nei confronti del
gruppo al momento della convocazione. Intesa ovviamente come disponibilità
alla. Solo il supremo la potrà confermare se si sarà più di 10. Solo il supremo
potrà dare il via alla convocazioni dei guest se si è meno di 10. (ndr sperando
che i guest abbiano almeno vissuto gli anni '80).
Detto questo la vittoria dei rossi, prevista netta dai più, invece si è rilevata non
troppo semplice. Almeno nelle prime battute. Intorno alle 20 pronti via e su di
un corner irrompe nell'immobilismo generale (frutto dell'animo avuto durante la
fase 4 a 4) Luca che spinge letteralmente la palla in rete entrandoci insieme.
Immediata la risposta dei Bianchi con Michele. Inizia una fase interlocutoria con
i Bianchi a lamentarsi dei mancati passaggi e dei mancati movimenti, i Rossi a
cercar di imporre gioco ma finalizzando poco. Poi 2-1 . 3-1 , 4-1 , 4-2 , 5-2 .. e
un bel pò di gol dei rossi mancati per mancanza di ingordigia.
*) e c'era chi si fermava anche al turno dopo.
Squadra Bianca: Michele (1), Ricardo, Lorenzo, Guest1 (1), Alberto
Squadra Rossa: Ginko, Luigi (1), Carlo, Vittorio (3), Luca (1)
Squadra Bianca - Squadra Rossa
2 - 5
Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti