Florentia - Avete presente l'effetto di una mentos in una bottiglia di Coca Cola? Ecco c'è
mancato poco.
Partita anticipata da una sessione di calcio mercato di riparazione molto
discussa fra un Marotta alla ricerca di parametri zero , un Giuntoli di nuove
promesse, un Sabatini di vecchie glorie e un Corvino marpione attento ai
giovani. Il problema però non sono i DG ma i procuratori : chi ha i giovani da
lanciare, chi preferisce i suoi argentini, chi carneadi brasiliani. Tutto fa calcio e
notizia, tanto poi risolvono sempre gli stessi Angelo in primis, Luigi in extremis.
Manca Aramis. Ma quella è un'altra storia.
Così i bianchi e rossi entrano in campo magicamente alle 19.30 puntuali. I
bianchi palesemente senza cursori, i rossi in versione bolidi rimpinguati da
Sergio, giovine leva ignara del testo di Acqua azzurra Acqua chiara ma sereno e
tranquillo. E siccome quando è così 9 su 10 l'algoritmo deve essere seguito
comunque, inizia una partita con i rossi in attacco ma molto imprecisi nei
passaggi. Mentre i bianchi si difendono e ripartono con un Luca in palla e in
vena di assist. Di tacco per Andrea, tiro, fuori di poco. Di nuovo per Andrea palo
gol. Ancora per Beppe. Ma niente . Mischia e gol di Sergio . 1 a 1. Inizia un
periodo di gioco intenso con molti rovesciamenti di fronte. In un contropiede
Antonio slalomeggia , 2 a 1 per i rossi. Ma sono degli episodi a prendere forma
di Mentos. Qualche intervento scomposto, qualche scivolata forse di troppo. I
malumori del calcio mercato. Alberto che entra in porta ma ci mette una vita a
mettersi il solito guanto. Nel frattempo Andrea fa fallo di mano. Prende la palla
la consegna a Vittorio. Alberto ancora litiga con il solito guanto. Vittorio scaltro
insacca. Ovviamente c'è la polemica della distanza non chiesta, ingenuo Andrea
a lasciar palla. Ma vince il fair play. Poco dopo Vittorio in versione Flash perde il
contatto con Beppe che su una rimessa laterale di Luca (2 assist fo per dire)
insacca il 3 a 1. Filtrante di Alberto tiro di collo di Luca . Riccardo si supera
opponendo la mano e facendosi male. Si ''vendica'' subito dopo con un
calcione involontario su uno dei pochi tendini sani : quello di Achille. Luca
impreca contro gli animi che si stanno accendendo portando l'agonismo a livelli
che rischiano di, anche se involontariamente, non far tirar via la gamba e .. farsi
del male.
Cerca di vendicarsi anche lui ma un suo tiro incrociato sul palo opposto vede
Ricardo esibirsi in una parata a terra di grande scuola.
Altra mischia e Sergio accorcia. 3 a 2
Inizia un assedio lunghissimo dei rossi con i bianchi oramai in debito di ossigeno
che non riescono più a ripartire. Luca fisso in porta, dimenticato dal cronografo
segna tempo, ma è un bene forse. Oppone molte volte la grossa sagoma ai
tentativi rossi. Antonio e Vittorio si seguono e scontrano in ogni dove del campo
quasi annullandosi. Si giocano tutti i 60 minuti e 3 turni in più. Come ai vecchi
tempi . Ma alla fine non succede più nulla se non un tiro di Giorgio in gol dopo
una ripartenza ma con Riccardo che invoca di fermare il gioco per un infortunio
a Ginko che aveva salvato su una incursione di Beppe. Plauso a Ricardo che ha
ammesso da rosso di fermare il gioco, ordine al quale Luca si è attenuto non
opponendosi al tiro facile preda della sue leve.
Finisce con Alberto che, dall'alto della vittoria e della nuova posizione di leader,
puntualizza sugli animi che devono rimaner sereni e non rischiare di far fare
qualche entrata che può mettere a rischio l'integrità fisica di qualcuno. Tema da
riprendere con calma e senza discussione comune. Ognuno di noi, presenti e
non, sa di cosa si parla e sa se in effetti è in difetto o meno. Lo spirito di
Quellicheilgiovedi farà il resto: individualmente la nostra intelligenza e la voglia
di stare insieme, scordandosi di tutto quello che accade intorno a noi almeno
per un'ora a settimana, (ndr rigorosamente dalle 19.30 alle 20.30, qualche volta
per fortuna anche un po’ di più, del Giovedì!), faranno la differenza.
La pagella al 25/04
Squadra Bianca: Alberto, Andrea G. (1), Beppe (1), Antonio C. (1), Luca
Squadra Rossa: Vittorio, Guest1 (2), Ginko, Giorgio, Ricardo
Squadra Bianca - Squadra Rossa
3 - 2
Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti