Florentia - Segue dal 18/04 la pagella (oggi 25 aprile festeggiamo la liberazione con
piacere!)
Insomma meno male che la Mentos è entrata in una Coca Cola sgasata!
Rossi:
Ginko, 6 infreddolito ma sempre un baluardo della difesa e dei pali.
Ricardo, 6 - . Pian pianino comincia a dar qualcosa alla sua squadra. Bellissime
le parate
Giorgio 7- infaticabile, stantuffo inarrivabile , il meno per i troppi tentativi da
lontano .
Sergio 6,5 . Come detto il pregio è la serenità soprattutto perché consapevole di
avere i riflettori puntati. Un po' troppi fronzoli con la suola che lasciano agli
avversarsi il tempo di raddoppiarlo.
Vittorio 8- , forza fisica straripante con tecnica al seguito. Fa la differenza. Il -?
Vediamo un po' a chi ci azzecca.
Bianchi:
Alberto 7. Invalicabile . Si staglia nella difesa come il Bianco nelle Alpi. Quando
proprio pensi di esser passato aspettati il suo guizzo.
Beppe 7 anche solo per l'eleganza. Ma anche tanto movimento .
Andrea 6,5 finisce sulle gambe sbagliando un pò troppi passaggi nelle
ripartenze.
Antonio 8- votato al sacrificio seguendo Vittorio. E quest'ultimo non segna. Lui
si. Il -? Stessa cosa.
Luca 6,5. Come piace a lui . Prende palla e sforna assist. Almeno all'inizio.
Quando c’è da manovrare un po' va in confusione come se il fisico non
rispondesse alla volontà pedatoria. Finisce in porta dimenticato ma anche
claudicante.
Il Quellicheilgiovedi eccezionalmente il mercoledì e pure alle 20.30, per non
cader di 25 Aprile e lasciar festeggiare o ponteggiare i prodi pedatori, ha spinto
al ricordo e alla resistenza. Già altre volte nella storia si è lottato, sofferto,
imprecato, messe maglie al contrario, ci sono state disfatte epiche ma impari.
Tutto si è risolto dichiarandosi anti causalità, anti personalismo. Ed è con la lotta
all'anti casualità, mia cara Giorgia, che si è fondata la democratica società
algoritmica. Resiste resistere resistere: l'algoritmo prima di tutto.
Però ad onor del vero i Rossi che purtroppo hanno perso con un punteggio da
disfatta non erano mica propriamente inferiori dei Bianchi. Anzi pronti via e una
papera di Ricardo su tiro di Antonio e un errore in impostazione offensiva di
Luca, punito con un rapido contropiede di Giorgio, avevano fatto sì che i Rossi
fossero in vantaggio. Poi il black out, Angelo in porta e poi in difesa, ma Antonio
punta. 7-2 per i Bianchi con un Michele indiavolato sì ma soprattutto all'interno
di un impianto di gioco lineare dove tutti sapevano cosa fare e cosa cercare. Per
brevità arrivo al dunque: Bianchi 10 Rossi 5. E tutti sotto la doccia a cercar di
ricordare i gol dei Bianchi, a rinfrancarsi i Rossi accorgendosi che Antonio e
Giorgio erano alla terza di fila. Forse troppo.
Rosso: Ginko 6 sicuramente si è capito che è un cursore ma mercoledì un po'
meno portiere. Lorenzo 5 non voleva perdere ed è l'unico che incita i compagni
ma troppo impreciso nel servirli . Angelo 5,5 classe da vendere, un po' di fiato
da acquistare. Bellissimo il collo pieno del gol. Giorgio 6,5 finisce sulle
ginocchia ma dove trova fiato ed energia solo lui lo sa. Fugge dai Trolley?
Antonio 6, in avanti senza il dietro anche lui si perde. E forse più moralmente .
Bianchi Michele 8 (anche se i gol son 7 e fanno più male di quanto sembra
all'animo di Antonio) più di un cursore .. un incursore. Mauro 7,5. Col sigaro fino
in campo. Da antidoping per quanto corre dopo. Alberto 7 primo per la classifica
ma anche per la convinzione e per la diga che erige. Ricardo 6 eccola là la prova
che aspettavamo da uno dei vincitori del torneo. Utile alla squadra soprattutto
quando fa da sponda. Luca 6. Lì davanti stavolta fa il giusto in tecnica ma tanto
per non far ripartire mai i rossi pressando sempre alto l'impostazione del loro
gioco
Algoritmo 10
Squadra Bianca: Michele (7), Luca, Alberto, Ricardo, Guest1 (3)
Squadra Rossa: Giorgio (2), Antonio C. (2), Angelo (1), Lorenzo, Ginko
Squadra Bianca - Squadra Rossa
10 - 5
Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti