Partita del 08/10/2009

Florentia - Florentia - Ora, se dovessi concordare con il SC, potrei essere tacciato di piaggeria. Quindi mi rimane decisamente difficile concordare sul duplice modo di interpretare la gara di giovedì. Ma siccome "siamo più onesti che maligni", prendo coraggio e affermo anch'io che la partita è stata bella ma nello stesso tempo brutta. Si son viste grandi triangolazioni e molti lanci lunghi. Giocate di fino e scarponi in azione.
In questa orgia interpretativa va detto che il risultato, l'unica cosa inconfutabile, è rimasto sempre in bilico. Prima i rossi 1 a 0. Subito il pareggio dei bianchi che un attimo dopo allungano. E siccome "siamo più equi che ... tremonti", ecco il pareggio e il sorpasso. 3 a 2 per i rossi. Bastano i gol, chi dice di notevole fattura e chi dice di disumana fortuna? No, i bianchi sembrano prevalere almeno per il loro gioco, colpendo numerosi pali e impegnando seriamente le doti che pian piano Lorenzo sta sviluppando fra i pali (la fortuna che li sfrutta, la reattività quando questa non sorregge). I rossi però non vogliono rimanere indietro e si ostinano anche loro colpendone qualcuno. E per la legge del calcio ne approfittano subito i bianchi 3 a 3 e 4 a 3.
Ma i rossi non ci stanno e regolano con uno spettacolare tiro il 4 a 4. Qui inizia una partita a scacchi. Nessuno ci sta a perdere. C'è anche chi afferma che gli starebbe bene anche il pareggio pur di avere il cucchiaio di legno. Ma siccome "la fortuna è più cieca che bella" (rosy rosy hai bisogno anche tu di conforto!) ecco il break. Bianchi 5 a 4 e poi 6 a 4 (un colpo di ...ScudoTex). I rossi "più indomiti che bravi" si gettano nella mischia e riescono ancora a trovare le energie per il 6 a 5. Sembrano avere il sopravvento ..... Drin Drin e come al liceo ci salvava dalle interrogazioni, la campanella salva i bianchi dall'inevitabile pareggio.
Pagelle? No, non me la sento, visto la visione dicotomica non mi azzardo a dare un voto che per qualcuno potrebbe essere la metà e per qualcun altro il doppio.
Posso darlo a chi, bisogno di coccole (con stracchino e prosciutto), ha proseguito la serata impegnando i muscoli migliori: le ganasce.
Massimo, messo in un angolo, divideva il penultimo coccolo cedendo l'ultimo all'affamato Lorenzo (7, per la generosità), Lorenzo, sfruttava il cucchiaio di legno per mangiare a più non posso (7,5, per l'intensità), Alberto, riesce ad uscire sempre per ultimo dallo spogliatoio, ma a tavola non si sofferma con le riviste (7), Ginko .... depresso per l'ennesima immeritata sconfitta affoga il suo momento no in una pizza che dura veramente poco davanti al suo fervore (8 per stima), Giorgio, rapido sulla fascia, per fortuna giocava sull'altro piatto di coccoli (7,5, per la faccia di rifiutare però l'ultimo boccone di dolce cedendolo ad Alberto) Luca, attento a non sforzarsi troppo, vorrebbe fare con Tex e ordinare la bistecca più alta del west .. (6,5 per la dedizione). Chi siamo? "Più amici che calciatori!!!"


Squadra Bianca: Giorgio, Massimo (2), Alberto (2), Luca (1), Paolo (1)

Squadra Rossa: Andrea C., Federico (1), Ginko (2), Lorenzo, Patrizio (2)

Squadra Bianca - Squadra Rossa

6 - 5

Legenda

Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti