Florentia - Nato fra le calde e sdrucide mura erette da un imperatore a memoria dei fasti e delle vestigia di imperi che queste terre per anni hanno dominato, alle volte mi rimane difficile comprendere il verbo del vulgo indigeno: "Ao ma che vor dì .....sguilla?" Mah.
Per il resto completamente in accordo con l'editoriale del collega SC, aggiungo al controllo di palla, al pressing attento effettuato dai rossi, alla velocità dell'azione anche l'assoluta staticità della classifica a questo punto della stagione.
Non è ancora arrivato il momento di indire il campione d'inverno (mancano ancora 7 partite al giro di boa, determinato dalla metà delle partite effettuate l'anno scorso) ma una attenta analisi della classifica può ancora dare speranza a chiunque: la classifica è corta.
Dal terzo posto al cucchiaio di legno basta lo sbandamento in due partite che ecco divenir facile immaginare le posizioni rovesciate.
Un discorso a parte potrebbe essere fatto per i primi due della fila. Ma per questo si sta creando la fronda di chi li vuol vedere insieme, nella stessa squadra, almeno per una partita .... Per questo bisognerà affidarci alla sorte numerica della cabala di excel. Vedremo ....
La partita è riassunta in breve dallo sforzo profuso dai rossi nei primi minuti. Sforzo per altro non documentato dal fotografo di eccezione ma rammentato dal SC. Grazie ad esso gli spuntati rossi passano in vantaggio con Luca, redivivo e già con la lingua di fuori.
Da lì la partita si svolge con un copione già scritto dalla fisicità delle due squadre.
La visione delle immagini mi aiuteranno a testimoniare come i rossi si impossessano della metà campo de i bianchi cercando di arrotondare il vantaggio.
Ma sono le incursioni dei contropiedisti, Andrea C (veramente un grande slalomista - grande gol ripreso dalle immagini-6,5) , Massimo (quanta strada in quei sandali ... a banana,- come ampiamente testimoniato su youtube- 6,5) e Paolo P (a dire il vero ancora un po' arrugginito ma ancora coriaceo, 6), ben diretti da Paolo (un faro nel centro del campo, 6,5) e spronati da "cuor oltre l'ostacolo Lorenzo"- come dimostra, questa volta , l'audio- (6,5) a fare la differenza sulla partita. Ed solo un Alberto coriaceo a tenere il risultato sul 2 a 2 . ...
Per lungo tempo i passaggi davanti alla porta che ogni tanto, come lampi, illuminavano il gioco di pressione de rossi, rimanevano sterili e senza profitto: Vieri (punta centrale, lui ala naturale, 6), Andrea G. (presente in difesa quanto basta per farsi dimenticare l'ostracismo con il quale conduce le azioni di attacco -ma immortalato mentre colpisce un palo- 6,5) , Ginko (già mensionato come uno dei più in forma, - splendido il ripiegamento in uno dei video, veramente ad un'altra velocità, 7) Alberto (piovra con la palla ai piedi, nel bene e nel male- vedi mancata triangolazione-, 6,5), Luca (le immagini sono impietose per il dinamismo ma testimoniano che i piedi ci sono ancora, 6)
Questo fino a 10 minuti dalla fine. Poi il colpo di coda. Un gol mancato dei bianchi e nel più classico dei modi a gol mancato ...... 3 e poi 4 a 2 per i rossi.
Squadra Bianca: Lorenzo, Massimo, Paolo P., Paolo (1), Andrea C. (1)
Squadra Rossa: Alberto (2), Andrea G. (1), Ginko, Luca (1), Vieri
Squadra Bianca - Squadra Rossa
2 - 4
Fra parentesi i goal segnati; in rosso le autoreti