Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)

Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)

Partita del 02/10/2008 - Galleria fotografica

Florentia - E quando anche il tiro della disperazione, effettuato da centro campo, sul suono della campanella, disperato perché carico delle ultime energie, delle poche speranze, della consapevolezza di aver perso, dello scoramento che ne deriva, si infrange sul palo ... Bè a....alloraaa.....
La copertina del nostro sito è dedicata a chi non ha eguali per carica agonistica in ogni partita E ieri (ndr giovedi) più che mai questa carica è stata capace di sopperire alla tecnica. Vai Lorenzo (9) per tutto l'agonismo mostrato, la mobilità con la quale hai fatto la differenza e incredibilmente per la capacità realizzativa che ultimamente ti contraddistingue.
Ma come poteva Lorenzo esprimersi al meglio se non avesse avuto la sicurezza che scaturisce dal profondo dell' animo di chi sa di poter giocare al fianco di un mito , ma che dico un , il mito , l'uomo capace di chiudere e riaprire l'anno sempre in testa alla classifica che conta! Paolo P. solido, ficcante, pedalatore onnipresente che riesce sempre a fare la differenza (7).
Ma la squadra rossa sin dall'inizio ha mostrato di essere superiore a quella gialla e non solo per i due "nominati". Per mentalità vincente.
Andrea G. (7), come previsto , ha iniziato il suo bombardamento e le respinte creavano palle vaganti davanti la porta avversaria creando lo scoramento nelle sue file. Così in brevissimo tempo i rossi distanziavano i gialli con un perentorio 3 a 1. Patrizio (7), funambolico, di conseguenza imprendibile, faceva l'iniziale differenza. Poi dopo il momentaneo pareggio Lorenzo, imprendibile e AndreaG. mettevano in cassaforte.
Fin qui la squadra rossa ... E quella gialla? Praticamente nulla.
Creata dalla messa in discussione del metodo del Supremo, ha avuto l'unica nota positiva di non andare in barca nonostante per tutto il periodo di gioco i cinque componenti si siano scambiati di ruolo, ruotando in un vortice di anarchico pensiero che li ha resi 5 ectoplasmi vaganti in un castello scozzese allo scoccare della mezzanotte: anime in pena.
Luca, l'autore del pareggio, relegato di punta per buona parte della partita, finalmente ha mostrato i primi segni di forma fisica, rincorrendo un pò tutti e provandoci da ogni angolo e smarcando i suoi compagni- (7) . Dopo il risultato cristallizante, la squadra gialla, sollecitata da un fisico Massimo (6.5) sempre in anticipo, si riversava nella metà campo avversaria. Più volte una boa occasionale metteva nelle condizioni di battere a rete Vieri (6) e Simone (5) ma i portieri di turno facevano la differenza. Il 2 a 3 liberatorio siglato da un Luca tornato nel suo ruolo davanti la difesa veniva però smorzato dalla leggerezza di Massimo che, portiere, tentava di smarcare Lorenzo. Ma commetteva un grossolano errore: lo guardava negli occhi. Cosicché Lorenzo non poteva non contrastare, sradicare il pallone dai piedi di Massimo e siglare il suo secondo gol.
Da li le anime in pena, con un Vieri ancora troppo decentrato e un Simone sempre un passo di troppo lontano dall' avversario, Luca , Massimo cursori ma poco efficaci, non riuscivano a supportare la punta definita Federico (5.5) al rientro ed ancora troppo lenta.
Il 2 a 5 era l'esatta metafora della partita , palla vagante davanti l'area gialla, palla a Lorenzo, nessuno a contrastare, ... palla nel set con parabola tesa e precisa. Metafora di una squadra confusa e un Lorenzo, ma a detta di Andrea G anche di tutti gli altri, sopra le righe. Massimo per il 3 a 5 .... Il 6a 3 ? Al decimo! Andrea C. implacabile in porta (mamma mia vederlo proteso a terra, lungo com'è, per chi tira è un problema), roccioso in difesa, rapido nelle ripartenze ... Tanto di cappello (7.5).
Quindi, ricapitolando, la squadra rossa riusciva con il suo agonismo a fare la differenza con la concentrazione e la prestanza atletica che ne derivava. La squadra gialla giocava un buon calcio ma non sapeva sfruttare alcune situazioni nei lunghi tratti centrali della partita continuando a non trovare quella concentrazione necessaria per poter aggredire gli spazi e non lasciare troppo terreno all'avversario.
Molte volte l'unico giocatore di punta riusciva tranquillamente a stoppare e girarsi per puntare la porta con tre gialli intorno a lui ma lontani per poter intervenire.
Un ringraziamento ai tre spettatori non paganti. No Ginko fra di loro non vi era la Cerbai ... aveva già saputo del turnover e quindi aveva rinunciato.
AMMONIZIONI: Paolo P. per il grave ritardo
CONTROLLO ANTIDOPING: Lorenzo ... Sembra si sia rotta la provetta .... mah!

(Luca)

Squadra Rossa: Paolo P., Andrea G., Andrea C., Lorenzo, Patrizio

Squadra Gialla: Federico, Massimo, Vieri, Luca, Simone

Squadra Rossa - Squadra Gialla

6 - 3

Marcatori

Questo l'elenco dei marcatori:

  • Lorenzo 3
  • Luca 2
  • Andrea C. 1
  • Patrizio 1
  • Andrea G. 1
  • Massimo 1