Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)

Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)

Partita del 15/01/2009

Florentia - Anche il vento, molto intenso fino a quel momento, sembrava avesse un suo interesse per la partita di Giovedi: nonostante sia stata introdotta la nuova regola dell' inversione di campo, le due fazioni terminano la tenzone calpestando la stessa parte di campo. Il vento cala di intensità e i 10 eroi si godono una serata, almeno dal punto di vista atmosferico, mite.
L'.....atmosfera che si respirava negli spogliatoi non era di quelle delle grandi ribalte. C'era una strana calma. Dopo attenta riflessione il tutto veniva imputato al turnover. Non vi era all'orizzonte un sorpasso, non vi era l'agonismo di un singolo.... Non c'era Lorenzo, che solo il turnover può fermare. Ma bastava poco a sottolineare che c'era comunque la sua presenza: makumba, wudu, sim sala bim? Non sappiamo come, eppure i bianchi si schieravano convinti nella scalata al primo posto del solitario Andrea G di rosso vestito.
E sollecitati da questo impegno partivano a testa bassa. Però, con cursori di fascia di livello, Massimo (7, ... non avesse il pallone sempre contro di lui), Simone (7, ... aggredisse sempre così) e Andrea C (7, ..che fisico ragazzi), puntellati da Luca in difesa (7) e arricchiti dalla punta di diamante in attacco (Paolo 7,5), esauriscono presto la loro spinta. Il tempo di passare in vantaggio (Paolo) e mangiarsi un bel mucchio di gol.
Qui inizia la partita dei rossi: Patrizio (7, ..non segna ma i numeri e il fiato li ha) approfitta degli spazi gentilmente offerti e tira a ripetizione. Ma oltre a far tremare un palo ... niente più. Anzi un bell'incrocio colpito da ....Andrea C (con una zuccata all'indietro su lancio profondo dall'altra area) rischia di essere uno dei più memorabili autogol del campionato. Sembra essere un destino: i rossi colgono il pareggio, meritato, con un tiro di Andrea G (7 , "quando abbassa lo sguardo preparati alla "cannata") sporcato da una tibia di Luca che spiazza Simone.
La pressione sembra essere lì per lì foriera del vantaggio rosso. Ed invece gli anticipi e l'ottima copertura della retroguardia bianca fanno la differenza. Fin quando, sempre ben attenti agli equilibri fra i reparti, i bianchi ricominciano a macinare gioco con ripartenze e azioni spettacolari. Allora un gol fortunoso di Simone (deviazione con il piedi d'appoggio dopo il liscio dell'altro su tiro fuori misura di Massimo) ed uno (ma potevano essere molti di più) di Paolo pongono il sigillo ad una vittoria, per 3 a 1, che, a mio modesto modo di vedere, risulta essere ineccepibile. Inutili le ricriminazioni di Vieri (7, ha inquadrato la porta ! per il futuro si preannuncia un gran ritorno del goleador dei vecchi tempi) e di Giorgio (7, eh si ha proprio una grande forma, pressa ovunque)! Ma che dire forse bisogna prenderla con filosofia ..... vero Ginko? (8, un difensore con i fiocchi)
AMMONITI: partita esemplare
ANTIDOPING: negativo all'esame di controllo, non può che fare invidia: Andrea C.
SPETTATORI: 2. La Cerbai e il vento.
COLLEGAMENTI MEDIATICI: 1. Lorenzo (mediatici perchè era con un medium)
PUNTO TECNICO: si Ginko, sarai sempre a rischio nonostante la tua puntualità nell'intervento aereo e ai tuoi anticipi se i tuoi terzini non chiudono più vicini a te. Se una volta non anticipi avrai sempre le maglie troppo larghe intorno a te e risulterà facile appoggiare e far arrivare al tiro chi vi si infila.

 

(Luca)

Squadra Bianca: Paolo, Massimo, Luca, Andrea C., Simone

Squadra Rossa: Andrea G., Vieri, Patrizio, Ginko, Giorgio

Squadra Bianca - Squadra Rossa

3 - 1

Marcatori

Questo l'elenco dei marcatori:

  • Paolo 2
  • Vieri 1
  • Simone 1