Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)
Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)
Florentia - I tappi di spumanti sparsi sul pavimento, residui nei bicchieri di carta sul tavolino, l'atmosfera irreale che si respirava in un circolo che alla nostra ora respira agonismo emanato dalle molte star pedatorie e dagli incalliti della racchetta (un plauso a loro che rimangono fedeli ad uno sport sempre più in disuso: tenete alta la bandiera!), facevano da contorno all'arrivo dei nostri eroi. Alla spicciolata entravano in campo e, fedeli ai colori dello sponsor, si schieravano con 10 minuti di ritardo. Uno due tre e la squadra rossa con tre tiri metteva subito in chiaro la volontà che aveva: avvicinare Lorenzo alla prima posizione! Schierata con un Luca (7, finalmente lucido in difesa), del quale sfruttava il lancio lungo, al centro o sulle fasce, Maurizio (7,5, somma partita da cursore) e Andrea C.(7, indimenticabili i suoi affondi e i suoi "stop") sulle fasce, Paolo (7,5, abile giocoliere e incontrastato leader al tiro) a finalizzare e Lorenzo (8,5, sempre più tecnico) abile centrale e portierone alla Yashin, la squadra rossa dopo i tre corner,originati dai primi tre tiri, indomita sfrutta la poca lucidità difensiva dei bianchi e si porta sul 4 a 0. Lancio lungo a scavalcare al difesa e palla nel set . Andrea C. riusciva anche a beffare il portiere con un pallonetto toccando appena la palla che arrivava dalle retrovie.
La squadra bianca, raccontata in questo modo sembra un team in disarmo. Ma questo non è vero. Lungamente attacca ma gli avanti, Patrizio (6, spesso solo) e Andrea G. (6, sornione ma sempre nel vivo del gioco) non riescono ad incidere, grazie alla concentrazione della squadra avversaria. Nulla può Ginko (6,5, senso dell'anticipo micidiale) in difesa coadiuvato da Federico (6, oggi cursore di fascia) e Alessandro (6, interditore), quando la ripartenza dei rossi lancia i suoi avanti davanti alla porta.
Ma ecco il cambio passo 4 a 2. Due tiri riportano in carreggiata i bianchi, preoccupano i rossi e sembrano dare un altro andamento alla partita. Si riprende con queste speranze e queste paure..... Lancio di Luca, tocco di Paolo e palla nel set. Altro lancio, tocco di Paolo e altro gol . 6 a 2!! Nulla sono valsi i minuti di recupero se non fissare il punteggio sul 6 a 3!!
AMMONITI: Federico per il grave ritardo
ANTIDOPING: Sciopero dei controllori: tutti indenni.
SPETTATORI: nessuno. La Cerbai era in montagna.
PUNTO TECNICO: i rossi si impongono grazie alla loro concentrazione ma anche alla loro capacità di allungare la squadra sfruttando i lanci lunghi necessari per scavalcare il pressing molto alto che imponevano i bianchi. Forse le incursioni sulle fasce con stop e tiro di Luca sottolineano anche la grande dedizione di tutti i rossi al risultato.
Squadra Bianca: Andrea G., Patrizio, Ginko, Alessandro, Federico
Squadra Rossa: Luca, Lorenzo, Maurizio, Paolo, Andrea C.
Squadra Bianca - Squadra Rossa
3 -6
Questo l'elenco dei marcatori:
Il sito è ottimizzato per la visualizzazione con risoluzione 800x600 e con qualsiasi brower (Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera).
In basso sono presenti i link per verificare l'accessibilità del sito e la sua conformità agli standard del W3C.
Per qualsiasi chiarimento, contattare info@quellicheilgiovedi.info