Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)

Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)

Partita del 29/01/2009

Florentia - Il nostro essere spensierati ,o meglio, il nostro apparire spensierati non deve trarre in inganno. Stiamo tutta la settimana attaccati al sito per controllare le convocazioni e i relativi turnover, facendo tutti i calcoli e gli incroci possibili tanto da avere la classifica già aggiornata prima di entrare in campo. Ma questo non è tutto.
Shampoo, per chi ne fa uso, saponette, che non cascano mai, bagnoschiuma profumati, asciugamani colorati, cravatte risistemate, un'enorme massa disordinata di magliette, bianche e rosse, che coprono il pavimento, riempiono le immagini del nostro spogliatoio. Anzi fanno parte del nostro spogliatoio. Ma siamo solo questo? Siamo solo la cronaca di un 7 a 2 per i più prevedibile e pronosticabile? No!
Fanno parte dello spogliatoio anche i nostri cuori innamorati del calcio come senso di appartenenza. Fanno parte dello spogliatoio le nostre personalità, quelle che in campo alle volte ci mettono contro, ma che, a cuor leggero, ci fanno ridere e scherzare di nuovo sotto .. la doccia, corroborando il nostro senso di appartenenza.
Fanno parte dello spogliatoio i discorsi del bar. La fiorentina. Moggi e tutti gli altri. Fanno parte dello spogliatoio anche le considerazioni sul mondo. Fa parte dello spogliatoio lo sdegno per il quasi scomunicato Vescovo Williamson e le sue esternazioni. Essendo trentino ed avendo un cognome che ricorda il frutto che a quelle latitudini si usa unire alla grappa, speriamo bene che le sue parole siano il... frutto di una colossale sbronza. O meglio, pensiamo che il suo stato mentale sia solo il ...frutto della sua caduta da piccolo nel tino della fermentazione.
E che dire della prova culturale sostenuta dai reclusi del GF. Nel giorno della commemorazione della morte di Marianini, concorrente di Lascia o Raddoppia entrato nella storia della televisione per la sua cultura, baldi giovani non ricordavano, dopo una settimana di studio, i nomi dei setti nani.
Oggi sembra strano ma un tempo la televisione dava segnali positivi ... , o meglio, dimostrava che nella società c'era cultura .... Un tempo.
Queste considerazioni mi hanno spinto a non lasciar perdere e rubare del tempo alla frivolezza per segnalare la necessità di, anche nel nostro piccolo, "elevarsi".

(Luca)

Squadra Bianca: Andrea G., Ginko, Patrizio, Federico, Luca

Squadra Rossa: Paolo, Massimo, Vieri, Giorgio, Simone

Squadra Bianca - Squadra Rossa

7 - 2

Marcatori

Questo l'elenco dei marcatori:

  • Patrizio 5
  • Andrea G. 1
  • Ginko 1
  • Giorgio 1
  • Simone 1