Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)

Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)

Partita del 19/03/2009

Florentia - Un calcio alla crisi. Sono settimane che le nostre attenzioni sono altrove. C' è la nostra ora, le energie per confrontarci ma non per sfotterci, non per rinnovare le attese nei giorni precedenti alle tenzoni.
E allora si, oggi parto con un bel calcio ..ma alla crisi. Basta con sto mortorio . Iosonodelgiovedi anche il Venerdi, ed il Sabato non è da meno. E se la Domenica è del Signore, il Lunedi della Macumba, il martedi e il mercoledi voglio già respirare grazie all'adrenalina del pre gara.
Il pulito dello spogliatoio intonso. La sacca delle mute già adagiata in mezzo allo stanzone. La rincorsa all' XL (segno intangibile del passar del tempo). Le speranze di vittoria mal celate, le preoccupazioni della sconfitta ben ..manifestate, quasi ad esorcizzare le paure.
I fari accesi , crepuscolari su di un prato, sintetico, di un verde così ..., così ..... esclusivo, riempiono i nostri occhi tutti i giovedi. Le menti che si concentrano mentre, facendo finta di scaldarsi, ci si incrocia con il colore avverso. I primi tiri in porta, fondamentali per capire come gira la serata.
E li che inizia tutto, in queste emozioni in questi momenti, in questi ricorrenze.
E li che Andrea G inizia la spiegazione della tattica della squadra rossa: Federico alto , Luca centrale , Ginko e Vieri sulle fasce lui in porta.
E la squadra bianca, con Lorenzo in porta, Andrea C centrale Giorgio ovunque, Paolo laterale e Patrizio puntero , inizia a martellare una squadra avversaria in difficoltà. Dieci minuti da paura. E per fortuna per i rossi che Andrea G e poi Luca si alternano in porta. 0 a  0.
Poi si sgancia in attacco Luca con Federico che passa centrale alternandosi con Ginko, e i rossi cominciano a macinare gioco. Ma molte triangolazioni lo producono ma rimangono sterili, senza la stoccata in porta. Comunque i Bianchi continuano si riprendono ma passano altri due turni. 0 a 0.
Le triangolazioni e i movimenti dei rossi cominciano a produrre dei tiri. Ne basta uno nell'angolo di Patrizio, pescato lungo con un perfetto lancio, dopo un virtuosismo, 1 a 0. Alla mezz'ora.fa la differenza il puntero. CVD
Ma i rossi non demordono e, sollecitati, spronati da Ginko cominciano a martellare. Il gioco è meraviglioso. Si vede anche qualche virtuosismo che libera al tiro, troppo decentrato, Vieri più volte. Ma niente sempre per un soffio non si arriva al pareggio. Corner,  l'ennesimo, tutti concentrati su due bombardieri Luca e Andrea G, e Vieri pesca un indisturbato Federico. 1 a 1 .
Palla al centro. Stilettata di Paolo 2 a 1 . Dopo appena 20 secondi dal pareggio. Poteva essere la fine. Ed invece no. Ginko suona la carica. E si ricomincia. Angoli, tiri. Ed è di nuovo Federico spintosi in avanti pescato da Luca in centro area a siglare il 2 a 2.
Poi tutte e due le squadre si concentrano . verso la propria porta a difesa della stessa. I rossi però ci credono e portano Andrea G in avanti. ultimo turno, Vieri in porta per i rossi, Patrizio e Paolo bianche punte. Luca sulla fascia esce per aggredire alto. A metà campo Paolo lo salta accentrandosi . Federico copre il centro. Sporca il suo tiro e spiazza un incolpevole Vieri. 3 a 2.
Palla al centro e fiato alla campanella. Beffa delle beffe . Non c'è più il tempo di recuperare. La zona cesarini colpisce ancora.
VOTI:  ? .... e' finita la crisi Tutti 8 !!!!

(Luca)

Squadra Bianca: Andrea C, Lorenzo, Paolo, Patrizio, Giorgio

Squadra Rossa: Vieri, Luca, Andrea G, Ginko, Federico

Squadra Bianca - Squadra Rossa

3 - 2

Marcatori

Questo l'elenco dei marcatori:

  • Patrizio 2
  • federico 2
  • Paolo 1